«Una generazione, pervasa dall’autoironia della disperazione, che si suicida, ma per finta, che vive le vite degli altri, ma senza farsi scoprire, che tenterebbe anche il più estremo dei rimedi per arrivare alla fine del mese. Una generazione in bici… senza sella!» Questo il filo conduttore di In bici senza sella, film che nasce dalla necessità di raccontare una generazione di precari troppo spesso banalizzata ma, per la maggior parte, sconosciuta; perché raccontati sempre da chi precario non è. Per questo l’Arci e l’Ucca hanno deciso di supportare questo film, il cui tema centrale è la condizione ‘precaria’ dei giovani di oggi, raccontato in prima persona, e quindi con la licenza di riderci e piangerci sopra. Il film si compone di sette episodi di durata variabile (dai 10 ai 15 minuti) diretti da 7 registi e scritti da 9 autori, per descrivere la situazione del precariato con toni da commedia grottesca e surreale, sulla scia del grande e indimenticabile cinema italiano, che sapeva far ridere ma anche riflettere e lasciava quel buon ‘amaro in bocca’. In passato un film ‘manifesto’ come questo avrebbe trovato sicuramente l’appoggio e il finanziamento da parte delle istituzioni, ma oggi non è più così. Per questo Arci e Ucca hanno deciso di supportare questo progetto, che ha bisogno di un piccolo aiuto economico che dia la possibilità di conquistare il pubblico nazionale e perché no, internazionale, con un’opera che sorprenda perché nuova, diversa, irriverente, grottesca. Bastano anche 2 euro!
COME DONARE :
Cliccare su : http://igg.me/at/inbicisenzasella
Verrete indirizzati sulla pagina del progetto.
Per procedere con la donazione cliccate su uno degli importi presenti a destra dello schermo sotto la colonna Select a perk.
Nella pagina seguente, inserite il vostro indirizzo mail nella casella Contact Information (oppure, se volete, cliccate su Continue with Facebook), togliete la spunta su Receive Indiegogo’s weekly newsletter, se non volete ricevere le email settimanali da Indie GoGo, scorrete in fondo e cliccate su Continue to payment.
In fondo, nella pagina successiva, cliccate su Go to PayPal (anche se non avete un account paypal, non vi preoccupate!)
Verrete indirizzati sulla pagina di pagamento di Paypal:
● se avete Paypal procedete come di consueto.
● se non avete Paypal, inserite semplicemente i dati della vostra carta di credito e togliete la spunta da Save this information with a PayPal account,cliccate su Review and continue e il sito procederà con il pagamento dell’importo selezionato.
ArciReport, 30 aprile 2015