Ascoltare la comunità

Spettacolo alla Casa Circondariale di Livorno

Tra co-programmazione e co-progettazione: le nuove sfide del terzo settore.

La co-programmazione e la co-progettazione rappresentano importanti strumenti per ascoltare il territorio, comprenderne i bisogni e costruire risposte innovative. Queste nuove procedure costituiscono un nuovo paradigma del rapporto tra amministrazione e terzo settore e aprono la strada a nuove pratiche di amministrazione condivisa.
Per questo, abbiamo organizzato martedì 17 gennaio , insieme a Linc – Lavorare insieme nella comunità , in collaborazione con il Comune di Livorno un momento di confronto dove discuteremo con amministratori, esperti ed esponenti del terzo settore.

“C’è una città come tante. Ricca, avida, opulenta, consumista.
C’è una città come tante. Mal governata.
C’è una città invasa da topi. Topi che non si nascondono, ma escono allo scoperto per mangiarsi tutto.
Il governo non può più far finta di niente e promette “una bella poltrona” nel palazzo granducale a chiunque riesca a liberare la città dalla piaga dei topi.”

Chi volesse partecipare come pubblico allo spettacolo “Topo dopo topo” regia di Lara Gallo e Francesca Ricci, per il giorno 20 dicembre 2023 alle ore 14.00 all’interno della Casa Circondariale di Livorno, dovrà inviare il proprio nome e cognome, luogo e data di nascita al seguente indirizzo mail

prenotazionicarcere@gmail.com

entro e non oltre il 5 dicembre 2023.

I nominativi saranno oggetto di controlli da parte dell’Amministrazione penitenziaria, pena la non possibilità di partecipazione allo spettacolo.

Lasciate ogni smartphone in macchina, oh Voi che entrate.

Condividi