Raccolta Fondi di Solidarietà per le popolazioni terremotate in Turchia e in Siria

Spettacolo alla Casa Circondariale di Livorno

Nella notte tra il 5 6 febbraio il sud est della Turchia e il nord della Siria, in gran parte a maggioranza curda, sono stati colpiti da un terremoto di magnitudo 7.8 che ha causato, secondo le ultime notizie, la morte di oltre più di 40 000 persone.

Ci siamo messi subito a disposizione della Mezzaluna Rossa Kurdistan Italia per poter dare il nostro contributo alla raccolta fondi che si era attivata. Sono nate queste due importanti iniziative e per questo ringraziamo il Comune di Livorno , Marco Solimano Garante dei diritti dei detenuti del Comune di Livorno tutto il personale della casa Circondariale, il Circolo Arci A. Di Sorco, gli insegnati e gli studenti dell’Istituto Tecnico commerciale “Cattaneo” di San Miniato e tutte e tutti quelli che vorranno partecipare.

Di seguito le informazioni per partecipare:

𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟭𝟬 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼, alle ore 20.00, avverrà una 𝗰𝗲𝗻𝗮 𝗱𝗶 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗶 presso il Circolo Arci “A. Di Sorco”, via Sant’Jacopo in Acquaviva 86. L’intero ricavato sarà devoluto alla Mezza Luna rossa Kurdistan.

Per la prenotazione: via whatsapp: 3482547061

Via email: comunicazioni@arcilivorno.it

𝗠𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭𝟰 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼, alle ore 14.00, presso il Carcere di Livorno “Le Sughere”, si giocherà la “𝗣𝗮𝗿𝘁𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝘀𝗼𝗹𝗶𝗱𝗮𝗿𝗶𝗲𝘁𝗮̀ 𝗶𝗻 𝗳𝗮𝘃𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗼𝗽𝗼𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗲𝗺𝗼𝘁𝗮𝘁𝗲 𝗶𝗻 𝗧𝘂𝗿𝗰𝗵𝗶𝗮 𝗲 𝗶𝗻 𝗦𝗶𝗿𝗶𝗮”, che vedrà sfidarsi i detenuti della sezione di Media Sicurezza del carcere e la squadra degli studenti dell’Istituto Tecnico commerciale “Cattaneo” di San Miniato.

Durante la partita i presenti potranno contribuire alla raccolta fondi da devolvere alla Mezza Luna Rossa.

Sarà possibile assistere all’evento all’interno dell’Istituto per 60 cittadini/e che ne facciano richiesta scrivendo, per la prenotazione, alla mail garantedetenuti@comune.livorno.it.

Nella richiesta di partecipazione va espressamente indicato nome, cognome, luogo e data di nascita per consentire le opportune verifiche.

Il giorno 14 presentarsi presso il carcere almeno mezz’ora prima dell’evento, muniti di documento di identità e senza cellulare.

“C’è una città come tante. Ricca, avida, opulenta, consumista.
C’è una città come tante. Mal governata.
C’è una città invasa da topi. Topi che non si nascondono, ma escono allo scoperto per mangiarsi tutto.
Il governo non può più far finta di niente e promette “una bella poltrona” nel palazzo granducale a chiunque riesca a liberare la città dalla piaga dei topi.”

Chi volesse partecipare come pubblico allo spettacolo “Topo dopo topo” regia di Lara Gallo e Francesca Ricci, per il giorno 20 dicembre 2023 alle ore 14.00 all’interno della Casa Circondariale di Livorno, dovrà inviare il proprio nome e cognome, luogo e data di nascita al seguente indirizzo mail

prenotazionicarcere@gmail.com

entro e non oltre il 5 dicembre 2023.

I nominativi saranno oggetto di controlli da parte dell’Amministrazione penitenziaria, pena la non possibilità di partecipazione allo spettacolo.

Lasciate ogni smartphone in macchina, oh Voi che entrate.

Condividi