Dal 30 maggio al 2 giugno con l’Anpi incontri ed eventi per festeggiare i 70 anni della Liberazione

Si svolgerà a Carpi (MO) dal 30 maggio al 2 giugno, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, la quarta Festa nazionale dell’Anpi, lanciata dalla campagna #Sognaragazzo, resisti che invita i giovani a raccontare con brevi video i propri sogni per mettere a confronto gli ideali delle giovani generazioni a 70 anni di distanza dalla lotta partigiana. Quattro giorni ricchi di incontri, dibattiti, eventi musicali e teatrali alla presenza delle istituzioni locali e nazionali. Tante le tematiche dei forum in programma: dalle modifiche della Costituzione all’emancipazione femminile dalla Resistenza ai giorni nostri, al Significato del 2 giugno oggi che sarà moderato dal giornalista e scrittore Gad Lerner e vedrà la partecipazione del Presidente Nazionale Anpi, Carlo Smuraglia, di Susanna Camusso, Segretario generale Cgil, Cecilia Strada, Presidente Emergency, e Francesca Chiavacci, Presidente nazionale Arci. Tra gli eventi di intrattenimento, lo spettacolo di Dario Vergassola che aprirà la festa il 30 maggio, la rappresentazione teatro-canzone Aria di libertà di e con Gian Piero Alloisio e il concerto del 1° giugno, condotto da Andrea Barbi che vedrà come protagonisti Luca Barbarossa, Enrico Capuano e la Tammurriatarock, I Gang, Francesco Baccini, Alberto Bertoli, Francesco Grillenzoni Il 31 maggio verrà inaugurata la mostra Partigiani e fumetto alla presenza del filosofo Giulio Giorello La Festa ha il patrocinio di: Regione Emilia-Romagna, Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna, Provincia di Modena, Comune di Carpi, Comune di Campogalliano, Comune di Novi, Comune di Soliera. Il programma completo è disponibile su www.festa.anpi.it