È iniziata giovedì la tre giorni dedicata al futuro della musica dal vivo. Dal 1 al 3 ottobre Mantova ospita ancora una volta il festival Viva Il Live!, diventando protagonista di iniziative e progetti dedicati al sostegno e al rilancio della musica dal vivo. Un’occasione per ribadire quanto sia importante per il nostro sistema culturale investire nella musica che unisce, fa conoscere, fa crescere, dà un futuro a tanti giovani. La motivazione che spinge da quattro anni i fedeli di Arci Real a promuovere questo festival è dettata dalla necessità di sostenere il settore artistico, messo duramente alla prova dalla crisi economica e da quella dell’industria discografica. Il progetto nazionale Arci Real (rete dei circoli Arci di musica dal vivo) ha organizzato per questa quinta edizione appuntamenti formativi e culturali con concerti, etichette discografiche, istituzioni locali, artisti nazionali, meeting e workshop dedicati al sostegno e alla progettazione di eventi, alla gestione di rapporti con Siae e altre collecting, all’innovazione dei circoli e festival di musica live. Un’occasione unica per rafforzare le centinaia di circoli e rassegne indipendenti che portano la musica in tutta Italia, per individuare percorsi innovativi e migliorare i tanti progetti dedicati alla musica del sistema associativo Arci. La tre giorni ospiterà concerti con i grandi nomi della musica indipendente (ma non solo) italiana, tanti appuntamenti formativi dedicati a Siae, Crowfunding, Networking e molto altro. Tra gli ospiti presenti, artisti e agenzie disponibili a collaborazioni, oltre che le esibizioni dei gruppi emergenti selezionati dai circoli Arci Real. L’evento è promosso da Arci nazionale, Arci Lombardia, Arci Mantova, i circoli della rete Arci Real, Comune di Mantova. Con la collaborazione di MEI – Meeting degli Indipendenti, Arci Virgilio, Arci Tom, Produzioni dal basso, Patamu, Soundreef, Audiocoop e tanti altri. Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito con tessera arci.