N°11 L’acqua non potabile uccide sette persone ogni minuto
Secondo l’Oms servono stanziamenti per 18 miliardi di dollari all’anno per salvare 3,6 milioni di persone. L’acqua è vita. Oppure morte. Ogni minuto sette persone
Secondo l’Oms servono stanziamenti per 18 miliardi di dollari all’anno per salvare 3,6 milioni di persone. L’acqua è vita. Oppure morte. Ogni minuto sette persone
Pur rimanendo uno strumento controverso la raccolta del 5X1000 entra nella sua fase operativa. Una comunicazione in tal senso è già stata inviata ai comitati
Ancora una volta, nel silenzio quasi totale dei media e nell’incapacità delle diplomazie internazionali di intervenire, la popolazione della Striscia di Gaza si ritrova ad
Nati e cresciuti a Sassuolo, in provincia di Modena, dove hanno studiato e costruito il loro mondo. Italiani a tutti gli effetti, ma privi di
Intervista al fotografo Mario Boccia, autore della prefazione al libro A distanza di 20 anni, quale è l’eredità del conflitto in ex Jugoslavia? La vera
Dopo un anno e mezzo di mobilitazioni, cortei e dibattiti, domenica 4 marzo a Madrid e nei comuni limitrofi si è tenuta una consultazione popolare
Uno studio di Greenpeace a un anno dal disastro di Fukushima Secondo i calcoli ufficiali, con 400 reattori in funzione un incidente con fusione del
L’avvio della prima Carovana Antimafia, nel 1994, ha costituito senza dubbio una sorta di pietra miliare per quanti – la nostra associazione in primis –
Negli ultimi cinque anni la collaborazione delle Arci con Cuba ha subito una grande evoluzione. La tradizione della solidarietà internazionalista con l’esperimento sociale cubano, di
In una saletta del centro giovanile nella città di Bayamo, lontano dalle opportunità de L’Avana, nella provincia orientale dell’isola di Cuba, la delegazione Arci incontra