N°6 Treno della memoria: un’entusiasmante esperienza di formazione
Per i più lontani la sveglia suona alle 3 del mattino, perché l’appuntamento è alle 5, nei due aeroporti di Cagliari e di Alghero. Comincia
Per i più lontani la sveglia suona alle 3 del mattino, perché l’appuntamento è alle 5, nei due aeroporti di Cagliari e di Alghero. Comincia
Attenzione. Il manifesto nei suoi quarant’anni di vita ha attraversato e superato diverse crisi, ma questa volta la situazione è davvero più grave, può essere
Nel prossimo fine settimana, con mobilitazioni diffuse e azioni comunicative, il Forum italiano dei movimenti per l’acqua lancerà ufficialmente in tutto il Paese la campagna
Il dibattito che si sta sviluppando sulla cittadinanza dimostra che bene abbiamo fatto a spostare, con la Campagna l’Italia sono anch’io, il dibattito pubblico
Helmut Kohl disse a suo tempo che la Germania era di fronte a un bivio: o europeizzare se stessa o germanizzare l’Europa. La Merkel ha
Un vero Stato democratico è quello che protegge la vita e i diritti delle sue cittadine e dei suoi cittadini ovunque essi siano, e che
«Anche se il Governo tiene bloccata da tempo la decisione definitiva, l’Italia a breve potrebbe perfezionare l’acquisto di oltre 130 cacciabombardieri d’attacco F-35: un programma
Si può aderire all’Arci richiedendo la tessera in uno degli oltre 5.000 circoli, oppure presso uno dei nostri 130 Comitati Territoriali. Ha validità annuale, dal
Chi sperava che il cambio al governo del Paese portasse un clima più disteso anche in Val di Susa per ora è rimasto deluso. Prosegue
di Arturo Di Corinto, giornalista e docente, esperto di nuove tecnologie E così ce l’hanno fatta. Le grandi multinazionali sono riuscite a imporre all’Unione