La guerra in tv
Di Vincenzo Vita esperto di comunicazione. Molto severo il giudizio autorevole di Vittorio Roidi sulla copertura televisiva della tragedia di Parigi. Si trattava infatti di
Di Vincenzo Vita esperto di comunicazione. Molto severo il giudizio autorevole di Vittorio Roidi sulla copertura televisiva della tragedia di Parigi. Si trattava infatti di
Il Coordinamento Genitori Democratici nazionale – da sempre impegnato nella difesa dei diritti dei minori – ha lanciato un appello per arrestare una possibile deriva
Una delegazione di Arcs, Arci e Ipsia ha incontrato diverse organizzazioni, volontari, attivisti impegnati duramente nella quotidianità dei Balcani. Di seguito il racconto di Luigi
Di Sara Prestianni Ufficio Immigrazione Arci. Sono più di 2000 i migranti in attesa alla frontiera greco-macedone, in una terra di nessuno, perduta nelle lande sconfinate
L’appello per una mobilitazione unitaria il prossimo 18 dicembre: pace, democrazia, giustizia sociale, dignità per tutte e tutti. Di Raffaella Bolini Relazioni Internazionali Arci. Dopo
Di Carla Cocilova Internazionali Arci Toscana. In questi giorni si tiene a Firenze l’Assemblea dei Parlamentari NATO su Medio Oriente, Mediterraneo e immigrazione. Le vicende
Come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace, l’ambiente. Sbilanciata lo è, ma dalla parte sbagliata. Sono in molti – la stragrande maggioranza
Rapporto sui diritti globali 2015. Nel tempo della globalizzazione neoliberista e della crisi strutturale il mondo appare senza più rifugi: né dalle turbolenze dei mercati,
Di Jean-Michel Ducomte presidente della Ligue de l’Enseignement. Gli attentanti che hanno colpito la Francia risvegliano il doloroso ricordo di quelli che, lo scorso gennaio,
Di Filippo Sestito, coordinatore Arci Ambiente, difesa del territorio, beni comuni. A pochi giorni dagli attentati terroristici di Parigi, Beirut, Bamako, la Francia ospiterà la COP21, la