Parigi non val bene nessuna Messa
Di Andrea Satta Tètes de Bois. Un concerto e un massacro. Perchè? Perché la Francia, perché il rock e la musica, perché lo spazio laico,
Di Andrea Satta Tètes de Bois. Un concerto e un massacro. Perchè? Perché la Francia, perché il rock e la musica, perché lo spazio laico,
Il Forum dei Giornalisti iracheni senza frontiere condanna con fermezza il giornale italiano Libero e il titolo (Bastardi Islamici) dato all’articolo pubblicato dopo la recente
Di Francesco Vignarca Rete Disarmo. I recenti fatti di Parigi hanno di nuovo portato all’attenzione dell’opinione pubblica la questione dei confitti che, in diversi modi
Di don Francesco Soddu direttore della Caritas Italiana. L’11 settembre 2001, una data che ha reso evidenti nuove contrapposizioni dopo le speranze precedenti. Lo scenario
A cura dell’Istituto Archivio Disarmo. Logiche mediatiche portano a considerare il fenomeno dell’Isis come di natura principalmente religiosa. Certamente questo aspetto è preponderante soprattutto tra
Di Emanuele Giordana giornalista, Lettera22. La nascita ufficiale del Califfato lanciata da Al Bagdadi è del giugno 2014 ma un anno prima, nel giugno del
Il 17 novembre, in un’affollata assemblea che si è tenuta a Roma, è stato discusso e approvato l’appello che riportiamo di seguito. Esprimiamo profonda solidarietà
Di Francesco Martone, Un Ponte per… La strage di Parigi impone uno scenario che ci chiama, in quanto pacifisti, ad un grande sforzo di collaborazione e
Di Messaoud Romdhani attivista dei diritti umani, Tunisia. «Dovremmo essere ben consapevoli che noi abbiamo, in gran parte, dato vita allo Stato Islamico e che
Intervista a Izzedin Elzir, presidente Ucoii: «Abbraccio il popolo francese». A cura di Umberto De Giovannangeli. «Vorrei anzitutto dare un abbraccio a tutto il popolo