Amos Gitai tra gli studenti di Ponticelli
Di Roberto d’Avascio, Arci Movie. Amos Gitai, il grande regista israaeliano autore del film Rabin, the last day in concorso all’ultima Mostra del Cinema di Venezia,
Di Roberto d’Avascio, Arci Movie. Amos Gitai, il grande regista israaeliano autore del film Rabin, the last day in concorso all’ultima Mostra del Cinema di Venezia,
Di Stefano Campanoni, CineAgenzia. Dalle migrazioni dei giovani europei al tempo della crisi alla paranoia per il terrorismo islamico nell’America di oggi. Dalla lotta dei giornalisti
Di Francesca Chiavacci, presidente nazionale Arci. La mattina di venerdì 2 ottobre, a Ferrara, durante la cerimonia inaugurale del Festival di Internazionale, ho avuto l’onore, in
Di Sara Prestianni, Ufficio Immigrazione e Asilo Arci nazionale. La gestione del passaggio dei profughi nella rotta balcanica diventa sempre più organizzata. Mezzi di trasporto coordinati
Di Valentina Itri, Ufficio Immigrazione e Asilo Arci nazionale. Ricordate quando ci chiedevano di accogliere con favore l’operazione Triton, in sostituzione di Mare Nostrum, perché rappresentava
Dopo aver viaggiato in Francia con le tappe di Nimes, Decazeville, Mende e Perpignan, la Carovana Internazionale Antimafie promossa da Arci, Libera, Avviso Pubblico, Cgil,
Di Rodolfo Ungheri, carovaniere. Quello del carovaniere è un ruolo su cui a volte aleggia un velo di mistero e misticismo. Sembra quasi, delle volte, che
Di Davide Traverso, Arci Liguria. Un ricco programma scaturito dalla collaborazione tra Arci Liguria e Comune di Genova coinvolgerà più di 100 artisti, selezionati tra i
Di Federico Amico, coordinatore Buone Pratiche e Diritti Culturali. Dal 1 al 3 ottobre ancora una volta a Mantova l’Arci si è riunita per far incontrare
Di Ugo Zamburru, coordinatore Arci Nuovo welfare e politiche di inclusione sociale. Il 10 ottobre, Giornata mondiale della Salute Mentale, serve per parlare di un problema