Il cinema di una volta: espressionismo sul Vesuvio
Di Roberto D’Avascio,presidente Arci Movie. Il cinema come si faceva una volta, il cinema delle origini, quello muto con accompagnamento musicale dal vivo, a volte ritorna
Di Roberto D’Avascio,presidente Arci Movie. Il cinema come si faceva una volta, il cinema delle origini, quello muto con accompagnamento musicale dal vivo, a volte ritorna
Di Silvia Stilli, direttrice Arcs. Un appuntamento mancato per la lotta alla povertà. Una delegazione delle ong italiane ha partecipato alla Conferenza di Addis Abeba dei
Di Giovanni Durante, portavoce Rete savonese Fermiamo il carbone. La centrale di Vado Ligure-Quiliano funziona da oltre quarant’anni in un contesto densamente abitato, vicinissima a Savona,
Di Andrea Oleandri, Cild. Come l’Uruguay, alcuni stati Americani (Colorado, Washington, Oregon, Alaska, Distretto di Columbia) e ancora altri Paesi in giro per il mondo, anche
Dopo la condanna della Corte europea, il Parlamento finalmente riconosca le unioni fra persone dello stesso sesso. La Corte europea dei diritti umani ha condannato
Di Enrica Tancioni, Radio Barrio. Arci vuol dire tanto. Specialmente a Crotone, dove in 13 anni di attività l’associazione nazionale ha creato un sistema di alleanze
Di Filippo Sistito, presidente Arci Crotone e Gennaro Di Cello, presidente Arci Calabria. Clima torrido quello che ha accolto Francesca Chiavacci appena atterrata all’aeroporto di Lamezia Terme,
Di Gabriele Moroni, responsabile nazionale Arci Sviluppo Associativo. Lo scorso Consiglio nazionale ha approvato un nuovo regolamento per il tesseramento, un regolamento frutto di un lavoro
Di Sara Prestianni, ufficio Immigrazione Arci nazionale. Il 20 luglio si sono riuniti i ministri dell’Interno e della Giustizia europei per giungere all’accordo, proposto dalla Commissione
Di Filippo Miraglia, Vicepresidente nazionale Arci. La riforma della legge sulla cittadinanza slitta ancora: ora si dice che arriverà in aula in autunno, con un testo