La Camera approva la riforma della legge sulla cittadinanza
Un primo passo avanti, ma il testo va migliorato. La Camera ha approvato la riforma della legge sulla cittadinanza, che ora deve passare al Senato.
Un primo passo avanti, ma il testo va migliorato. La Camera ha approvato la riforma della legge sulla cittadinanza, che ora deve passare al Senato.
Questo autunno Milano sarà la capitale del Mediterraneo. Dal 22 ottobre al 22 novembre, la Fabbrica del Vapore ospiterà Mediterranea 17 Young Artists Biennale, evento
Di seguito il testo dell’appello promosso da Stefano Rodotà, Marino Bisso, Arturo Di Corinto e Giovanni Maria Riccio. Tra i firmatari, anche la presidente nazionale
La XIV edizione della Marcia Sarda per la Pace, da Laconi a Gesturi coincide con uno tra i periodi più complessi della congiuntura internazionale degli
Siamo felici che il premio Nobel per la pace sia stato assegnato alla società civile democratica tunisina, che abbiamo sostenuto nei momenti duri della resistenza
L’Assemblea dei Presidenti dei comitati territoriali dell’Arci – una rete di oltre 110 presidi locali presenti in tutte le Regioni, a cui fanno capo circa
Di Francesca Chiavacci, presidente nazionale Arci. Si trattava di una «prima volta». E come tutte le ‘prime volte’ aveva creato aspettative, curiosità, ma anche un po’
La crisi globale ha travolto la vita di milioni di persone con conseguenze pesanti sulle condizioni concrete di uomini e donne in molti Paesi. I
Di Filippo Miraglia, vicepresidente nazionale Arci. Il 17 ottobre è la Giornata mondiale per l’eliminazione della povertà. Una giornata istituita nel 1993, con la risoluzione 47/196,
Di Maurizio Mumolo, Reti di Terzo Settore e fondazioni. Lo scorso 2 ottobre il Cesvot (centro servizi per il volontariato della Toscana) ha promosso un convegno