Mediterranea 17, torna la Biennale dei Giovani Artisti del Mediterraneo
Di Carlo Testini, Arci nazionale. Ci siamo! Proprio in questi giorni è in corso la progettazione di Mediterranea 17, la diciassettesima edizione della Biennale dei Giovani
Di Carlo Testini, Arci nazionale. Ci siamo! Proprio in questi giorni è in corso la progettazione di Mediterranea 17, la diciassettesima edizione della Biennale dei Giovani
Di Alessio Gallotta, Esecutivo nazionale Rete degli Studenti Medi. Fin dall’inizio del suo mandato, il Presidente del Consiglio Matteo Renzi ha speso molto tempo della sua
Di Giuseppe Bagni, presidente Cidi. La legge di riforma sulla scuola appena approvata presenta aspetti positivi come la stabilizzazione di una parte di precari, l’inversione della
In questi giorni è stata scritta una pagina buia della storia del nostro continente. Non riguarda solo la Grecia, riguarda tutti e tutte. L’Europa che
Di Raffaele Bolini relazioni internazionali Arci. Verrà ricordata come la notte della vergogna europea, quella del 13 luglio 2015. Condotta con le armi di questo secolo, le
In programma concerti, djset, street food, installazioni e mostre. Roma Spettinata è la prima edizione di una rassegna dedicata alla musica indipendente, nata dall’urgenza di
Di Maria Chiara Panesi, coordinatrice Arci laicità e diritti civili. Mentre prosegue l’iter del Disegno di legge Cirinnà – al momento in Commissione Giustizia si stanno
Di Valentina Itri, ufficio Immigrazione Arci Nazionale. Il 2 luglio Firenze ha ospitato il primo seminario intensivo sulla prevenzione e il contrasto dell’hate speech online previsto
Di Davide Guerrini, responsabile Cinema Gulliver. Forse il termine più giusto per definire la rassegna estiva del cinema Gulliver, sala d’essai gestita da Arci Ravenna in collaborazione
Di Claudia Noci, Arci Cremona. Il giorno dopo essere stata a Ventimiglia e aver visto una situazione ai limiti del reale, sono stata a Cecina, alla