L’Arci ricorda Pier Paolo Pasolini
La Direzione nazionale dell’Arci promuove una serie di materiali e strumenti per la commemorazione del quarantennale della morte di Pier Paolo Pasolini. In primo luogo
La Direzione nazionale dell’Arci promuove una serie di materiali e strumenti per la commemorazione del quarantennale della morte di Pier Paolo Pasolini. In primo luogo
Di Francesca Chiavacci, presidente nazionale Arci. Nel film Comizi d’amore che Pier Paolo Pasolini girò nel 1963, interrogando gli italiani sul loro rapporto con il sesso
Al via, a partire da venerdì 23 ottobre, la tre giorni fiorentina dedicata alla costruzione di un modello nuovo di società indirizzato alla cura del
Continuiamo a pubblicare, dopo l’Assemblea dei comitati che si è svolta a Roma il 10 e 11 ottobre, gli interventi dei Presidenti dei comitati perchè
Medici per i Diritti Umani (Medu) ha presentato nei giorni scorsi al Senato Il caso Cucchi. Indagine medica indipendente sulla morte di Stefano Cucchi. L’indagine
Dichiarazione di Francesca Chiavacci, presidente nazionale Arci. Parafrasando Bertolt Brecht, si potrebbe dire «C’è un giudice in quel di Torino». Come avevamo auspicato, il processo
Farà tappa in Puglia dal 26 al 28 ottobre prossimi la Carovana internazionale antimafie 2015. Il viaggio dei carovanieri attraverserà tutte le province, aprendosi il
Assapora il gusto della libertà e della partecipazione. Un pacco di pasta per raccontare una storia lunga vent’anni. Quella di Libera, nata nel 1995 per
Di Sara Prestianni, ufficio immigrazione Arci. Il bilancio dei morti alle frontiere si fa ogni giorno più tragico. Ma ad ascoltare le conclusioni del Consiglio Europeo
Di Alberto Zoratti, Fairwatch /Stop TTIP Italia. Oltre 250mila persone a Berlino il 10 ottobre contro il TTIP e i trattati di libero scambio rappresentano un simbolo,