Diamo voce all’Europa dei diritti e della solidarietà
Di Filippo Miraglia, vicepresidente nazionale Arci. L’Unione Europea è una delle tante mete dei flussi migratori, ma non la principale. Va ricordato infatti che sia le
Di Filippo Miraglia, vicepresidente nazionale Arci. L’Unione Europea è una delle tante mete dei flussi migratori, ma non la principale. Va ricordato infatti che sia le
Anche quest’estate Arcs va in Brasile dai partner MST, Movimento Sem Terra, organizzando un workshop fotografico di documentazione della realtà della vita contadina negli accampamenti,
Di Silvia Stilli direttrice Arcs. In un post presente nelle pagine social, pubblicato nel sito del Comitato Expo dei Popoli, si parla di «buco nell’acqua»
Di Adriano Bonforti fondatore di Patum.com-Reinventing creativity Patamu.com è una giovane startup innovativa fondata per scelta in Italia, tra le pochissime cui sia stata riconosciuta
Andrea da bambino aveva un eroe: ‘Il Rino’. Rino è stato il mentore di Andrea. Partigiano, comunista: diverso da tutti. Da anni Andrea pensa a
Di Vincenzo Vita, esperto di comunicazione. Uno dei probabili effetti collaterali dell’Italicum è il rinvio al 12 maggio della riunione del ‘tavolo sull’editoria’ presso il
Più di 3 anni fa, il 6 marzo 2012, sono state depositate oltre 200mila firme per chiedere al Parlamento la revisione della legge sulla cittadinanza
Il 7 maggio al ministero dell’Interno è previsto un nuovo vertice tra il Ministro Alfano e i rappresentanti della Conferenza delle Regioni e dell’Anci per
Di Luca Landò, ex direttore de L’Unità. Stipendi pignorati, case all’asta e un conto di 600mila euro che sicuramente salirà. Perché il tassametro, mentre scriviamo,
Di Francesca Chiavacci, Presidente Nazionale Arci. Pochi giorni fa ci ha lasciato Piero Nesi, per molti anni dirigente Arci di Firenze, presidente del circolo Arci