Oxi15: tre giorni di mobilitazione europea a Bruxelles
Di Raffaella Bollini, relazioni internazionali Arci. Ai tre giorni di mobilitazione europea OXI15 di Bruxelles dal 15 al 17 ottobre hanno partecipato circa 3000 persone da
Di Raffaella Bollini, relazioni internazionali Arci. Ai tre giorni di mobilitazione europea OXI15 di Bruxelles dal 15 al 17 ottobre hanno partecipato circa 3000 persone da
Di Franco Uda, coordinatore Pace, solidarietà internazionale e cooperazione Arci. Si è tenuta nei giorni 17 e 18 ottobre scorsi, presso la Camera del Lavoro di
Di Federico Amico, coordinatore Commissione Buone pratiche e Diritti Culturali. La Direzione nazionale dell’Arci promuove una serie di materiali e strumenti per la commemorazione del quarantennale
Di Carlo Testini, Arci nazionale. Il 22 ottobre si inaugura la diciassettesima edizione della Biennale dei Giovani Artisti del Mediterraneo dal nome Mediterranea17, promossa dall’omonima rete
La proposta di legge costituzionale che il Senato ha votato martedì dissolve l’identità della Repubblica nata dalla Resistenza. È inaccettabile per il metodo e i
Il 17 ottobre corteo a Barletta a seguito dell’aggressione di uno studente da parte di un gruppo neofascista. Pubblichiamo di seguito la dichiarazione di Davide
È il 20 novembre la scadenza per la consegna delle proposte per il concorso fotografico Con altri occhi. Messaggi alternativi contro gli stereotipi di genere,
Il concorso grafico promosso da Arci Firenze. Torna il concorso grafico A_Zero Violenza!, lanciato da Arci Firenze in occasione della Giornata internazionale contro la violenza
Una bella lezione di vita e impegno. Di Pascal Politanski, vicepresidente della Ligue de l’Enseigment du Bas-Rhin. Gli scorsi 12 e 13 ottobre, la Carovana Antimafie
A cura di Rete G2 Seconde generazioni. Sono passati 10 anni da quando è nata Rete G2 – Seconde Generazioni, da quando stufi di non veder riconosciuti