David Bowie, l’icona pop che cadde sulla terra
Di Federico Amico coordinatore nazionale Arci Diritti e buone pratiche culturali. Meglio scrivere oggi di Bowie, senza esserne un fan. È infatti raro assistere a
Di Federico Amico coordinatore nazionale Arci Diritti e buone pratiche culturali. Meglio scrivere oggi di Bowie, senza esserne un fan. È infatti raro assistere a
Di Guendalina Barchielli Arci Firenze. La Notte Rossa delle Arci della Toscana torna sabato 23 gennaio, con una seconda edizione ancora più ricca, che vede
La prima piattaforma digitale che mette in contatto spettatori e sale cinematografiche. Di Maria Luisa Brizio Arci Torino. La scorsa primavera è nata Movieday, piattaforma
Di Giusy Aliperti circolo Arci Sommavesuviana. «Fare un film significa migliorare la vita, sistemarla a modo proprio, significa prolungare i giochi dell’infanzia». (Francois Truffaut). L’arte
Dopo l’approvazione definitiva della riforma della Rai, che ne assegna di fatto il controllo al governo, giuristi, associazioni, singole personalità hanno inviato al Presidente Mattarella
Di Filippo Miraglia vicepresidente nazionale Arci. Lo scorso 7 gennaio si è tenuto l’incontro degli aderenti a Cantiere di pace, che riunisce organizzazioni che lavorano
Di Silvia Stilli direttrice Arcs. L’Agenzia per la Cooperazione Internazionale dal 4 gennaio 2016 è operativa. La nuova Direttrice Laura Frigenti ha firmato l’incarico e
Di Susanna Marietti coordinatrice nazionale associazione Antigone. La prima riga di Wikipedia, alla voce ‘garantismo’, recita che tale termine «indica una concezione politica che sostiene
Di Andrea Oleandri Antigone. È di pochi giorni fa la notizia che il ministero degli Esteri ha offerto 45.000 euro ad ognuna delle 31 vittime
Nelle ultime settimane sono arrivate a Palermo, a Catania e in altre città della Sicilia, decine di persone provenienti da Mali, Gambia, Pakistan, Somalia, Eritrea,