Dall’accoglienza può nascere una nuova Europa
Di Filippo Miraglia, vicepresidente nazionale Arci. Il dibattito europeo di fronte ai morti e alle migliaia di persone in marcia che chiedono protezione sembra aver cancellato,
Di Filippo Miraglia, vicepresidente nazionale Arci. Il dibattito europeo di fronte ai morti e alle migliaia di persone in marcia che chiedono protezione sembra aver cancellato,
Di Maurizio Mumolo, Reti di Terzo Settore e Fondazioni. Il DDl di riforma del Terzo settore che era stato approvato con un iter accelerato alla Camera
Di Roberto Roversi, presidente nazionale Ucca. Non c’è da invidiare Alberto Barbera, direttore di una Mostra di Venezia che sarà pure il più antico Festival del
Di Bia Sarasini, giornalista, già direttrice di Noi Donne. È un percorso a ostacoli, quello che si è aperto in commissione giustizia al Senato mercoledì 2
Di Elisa Piccioni, cooperante Arcs e Beirut. Sessanta arresti e decine di feriti, tra cui una persona in condizioni molto gravi dopo essere stata colpita da
Di Silvia Stilli, direttrice Arcs. È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 20 maggio il decreto interministeriale sui Corpi civili di pace. Parte la fase di
Di Raffaella Bollini, Relazioni internazionali Arci. Il 19 settembre la presidente nazionale dell’Arci Francesca Chiavacci sarà ad Atene, accompagnata da Greta Barbolini e da chi scrive.
Di Franco Uda, coordinatore pace, solidarietà internazionale e cooperazione. «Il nuovo sultano», così molti dei suoi oppositori lo definiscono. Recep Tayyp Erdogan, Presidente della Repubblica Turca,
Di Gianluca Mengozzi, presidente Arci Toscana. L’Arci è rimasta attonita e sgomenta di fronte all’efferato assassinio di Khaled Asaad, archeologo siriano per quaranta anni direttore del
Di Giancarlo Pizzardi, presidente Arci Piemonte. Mentre la città di Carmagnola, in provincia di Torino, si appresta ad inaugurare la 66esima Sagra del peperone, non si