Settant’anni di Libertà
Di Andrea La Malfa, referente Arci su Memoria e Antifascismo. I valori di libertà e democrazia vengono ricordati ogni anno a noi tutti grazie alle
Di Andrea La Malfa, referente Arci su Memoria e Antifascismo. I valori di libertà e democrazia vengono ricordati ogni anno a noi tutti grazie alle
Di Luciano Guerzoni, vicepresidente Nazionale vicario Anpi. Siamo a settant’anni dalla Liberazione, dalla dittatura fascista e dall’oppressione straniera nazista. E l’antifascismo, propulsore e guida politica
Un’operatrice dell’Arci, Sara Prestianni, ha raccolto la testimonianza di uno dei sopravvissuti al naufragio avvenuto il 14 aprile in cui 400 persone hanno perso la
Awas Ahmed, somalo, rifugiato in Italia, racconta il senso della sua fuga e la necessità per tutti noi di guardare a chi scappa con occhi
Di Filippo Miraglia, vicepresidente Nazionale Arci. Controllare le frontiere, respingere i migranti, impedire che partano. Questi i principali impegni che i governi europei hanno assunto
Grande partecipazione al secondo compleanno della web radio crotonese Radio Barrio. Venerdì 10 aprile lo staff dell’associazione di promozione sociale Il Barrio, nonché circolo Arci,
Il 14 aprile presso la Cisl di Roma si è tenuta la conferenza stampa delle associazioni promotrici dell’appello La scuola che cambia il Paese sottoscritto
Il 13 aprile in tutto il mondo centinaia di associazioni hanno celebrato la Giornata globale di azione contro le spese militari, un evento promosso in
Di Sara Prestianni, Arci. Quasi 20mila i profughi sbarcati sulle nostre coste dall’inizio dell’anno. Ancora più pesante il macabro bollettino delle vittime da gennaio, un
É possibile una nuova stagione dei diritti civili in Italia? A chiederselo, dal 17 al 19 aprile, alcuni tra i più illustri intellettuali italiani nel